Sintomi di torsione che non puoi ignorare

La torsione dello stomaco è situazione acutissima che porta a morte certa il tuo cane se non la sai riconoscere e gestire per tempo.
In questo articolo scopriamo quali sono i sintomi più importanti a cui fare attenzione per essere in grado di curare in tempo la sindrome.

Continua a leggere

Torsione dello stomaco emergenza

Sindrome Dilatazione Torsione dello stomaco è un disordine improvviso ed emergenza che,  se non riconosciuto e trattato immediatamente, risulta fatale.
Puoi prevenirla con la gastropessi preventiva.

Continua a leggere

Ghiandole perianali cane LA STORIA DI NATAN

Se il tuo cane si lecca sotto la coda, sanguina e si morde per il dolore, il primo istinto è quello di portarlo al pronto soccorso.
Ed è quello che è successo a Natan, un bel Pastore Tedesco di 37 Kg, maschio di 10 anni che ci è stato portato dopo che Dopo che è stato portato urgentemente in visita una notte d’Agosto. Vi racconto com’è andata.

Continua a leggere

vaccino leishmaniosi cane

La Leishmaniosi è una malattia protozoaria trasmessa da un insetto volante il flebotomo o pappatacio.

La prevenzione si basa soprattutto sul tentativo di evitare il contatto tra la microscopica zanzare e il cane, attraverso l’uso di repellenti sul cane, ma spesso non basta.
Scopriamo quali latri metodi ci possono essere per combattere una patologia del cane tanto diffusa.

Continua a leggere

Gastropessi in laparoscopia totale

La gastropessi preventiva è un intervento chirurgico necessario per poter prevenire la sindrome dilatazione torsione dello stomaco del cane.

Continua a leggere

Leishmaniosi nel cane

Leishmaniosi nel cane: una malattia parassitaria difficile da individuare e curare. Proteggersi non è semplice ma vediamo cosa si può fare per difendersi, alla luce delle ultime scoperte.

Continua a leggere

prp e ulcere corneali del cane

L’ulcera corneale è un problema degli occhi che può colpire sia i cani che i gatti. Molto dolorosa nella sua fase acuta, necessita di intervento tempestivo per non rischiare complicanze. In questo articolo capiamo le cause, sintomi e il trattamento.

Continua a leggere

Ghiandole perianali cane gestione

La zona perianale (quella intorno all’ano per intenderci) del cane è una parte anatomica molto importante.
Al suo interno sono presenti strutture differenti che possono andare incontro a malattia. Scopriamone le caratteristiche e come gestirle al meglio secondo i consigli del tuo veterinario.

Continua a leggere

otoematoma cane

L’otoematoma è una raccolta di sangue che si crea a livello della pinna dell’orecchio, causata, di solito, da un trauma.
Molto doloroso, difficilmente guarisce da solo e necessita di un intervento chirurgico per la sua risoluzione.

Continua a leggere

dolori articolari nel cane

La gestione dell’artrosi nel cane e del dolore articolare cronico è una sfida importante per il medico veterinario che deve cercare di alleviare la sofferenza che questa malattia comporta, con il minor effetto collaterale possibile, eventualmente provocato dalla terapia.

Continua a leggere

sintomi di dolore articolare nel cane

Tra i consigli che il tuo medico veterinario dovrebbe darti, c’è anche quello di prevenire e riconoscere il dolore cronico, in particolare quello derivante dalle malattie articolari, condizione che può essere molto debilitante per il tuo cane.

Continua a leggere

Ossa al cane quando e come darle

Le ossa sono parte di una alimentazione casalinga a crudo oppure barf, ma non tutte possono essere date serenamente al cane.
In questo articolo cerchiamo di chiarire alcuni punti importanti vedendo quali, quando e come si possono somministrare le ossa al tuo cane, in sicurezza.

Continua a leggere

ipertensione felina

Per i consigli del tuo veterinario, oggi parliamo di pressione arteriosa e ipertensione e del perché debba essere sempre tenuta sotto controllo, soprattutto nei gatti adulti.

Continua a leggere

incontinenza urinaria cane e gatto

Tra i disturbi urinari, l’incontinenza nel cane e gatto è problema piuttosto frequente, soprattutto nelle femmine adulte sterilizzate.
Ma non sono soltanto loro a soffrirne.

Continua a leggere

sterilizzazione del cane femmina in laparoscopia vantaggi

Uno degli interventi chirurgici preventivi più frequenti nel cane femmina e gatta è la sterilizzazione.
Preventivo significa che la femmina deve essere sottoposta ad intervento chirurgico, nonostante sia perfettamente sana e non affetta da alcuna patologia. Cosa dovrebbe consigliarti il tuo veterinario?

Continua a leggere

Colpo di calore nel cane

Il colpo di calore consiste nell’innalzamento della temperatura corporea (non causata da febbre virale o batterica).
Non è una normale malattia  del cane, ma un’emergenza acuta, che progredisce fino a diventare letale, se non riconosciuta e trattata tempestivamente.

Continua a leggere

diarrea cane risolverla senza farmaci

La diarrea acuta, improvvisa nel cane è situazione piuttosto frequente. Vediamo come gestirla in modo corretto a casa e quando, invece è necessario andare dal veterinarioContinua a leggere

Leptospirosi del cane

E’ l’autunno la stagione della leptospirosi nel cane, malattia di cui si parla poco, nonostante sia piuttosto frequente e diffusissima. Ecco perché è così importante effettuare il vaccino ed è questo il momento giusto per farlo

Continua a leggere

spighe nel cane, forasacco

La stagione più bella per le passeggiate all’aria aperta è l’estate, ma con il caldo arriva anche uno dei peggiori ed insidiosi pericoli per il nostro animale: la spiga o forasacco!

Continua a leggere

miele cicatrizzante naturale

A volte abbiamo la medicina più semplice a portata di mano e non lo sappiamo. Ecco, un cicatrizzante naturale che può essere fatto in casa, secondo i consigli del tuo veterinario. Per curare piaghe, ferite o abrasioni (anche della nostra pelle), esiste un rimedio molto semplice da fare, davvero economico ed estremamente efficace.

Continua a leggere

Prurito nel gatto

Una delle più frequenti manifestazioni di disagio nei nostri amici a 4 zampe, è il prurito.
Scopriamo le cause più frequenti nei gatti, e come riconoscerli. Ecco i consigli del tuo veterinario.

Continua a leggere

Antiparassitari pe cani e gatti la guida

Cani e gatti sono spesso colpiti da parassiti esterni che possono provocare malattie definite parassitarie. Vediamo come fare una prevenzione efficace, per prevenire problemi cutanei e non soltanto.

Continua a leggere

Tumori della bocca CANE E GATTO

I tumori della bocca nel cane e nel gatto sono, purtroppo malattia abbastanza frequente.

Vediamo come riconoscerne i sintomi, e capire quale sia l’aspettativa di vita per il tuo animale.

Continua a leggere

febbre nel cane come interpretarla

La febbre nel cane è evenienza non così frequente come per noi. La sua comparsa è normalmente legata alla presenza di malattie nel cane di origine batterica o virale, ma non stagionale.

Ti spiegherò quali potrebbero essere le cause più frequenti, dandoti indicazioni utili per poter comprendere se sia o meno il caso di recarti in un pronto soccorso, oppure dal tuo medico di fiducia.

Continua a leggere

Piroplasmosi nel cane

Nei nostri ambulatori nelle ultime settimane sono ricomparsi vari casi di Piroplasmosi conclamata una malattia parassitaria piuttosto grave, fatto che non succedeva da almeno 10 anni. Significa che c’è un boom di zecche!

Questo mi ha fatto allarmare e ritengo quindi necessario fare chiarezza sull’importanza della prevenzione e conoscenza di questa grave patologia trasmessa dal parassita. Provo ad illustrarla in modo semplice e chiaro.

Continua a leggere

il mio cane fa i capricci

Se il tuo cane non mangia significa che potrebbe non stare bene e avere un problema, qualunque sia la dieta che gli viene prescritta.
Ma se lo fa per vizio (che tu gli hai dato) significa che ti stai precludendo la possibilità di riconoscere un sintomo importantissimo: l’inappetenza.

Continua a leggere

processionaria nel cane

La Processionaria è una farfalla che, allo stadio larvale presenta degli aculei sul corpo, estremamente urticanti. Se il cane le leccasse o ingerisse potrebbe essere vittima di una vera emergenza da trattare subito.
Verso Aprile, i nidi di Processionaria si schiudono liberando questo bruco peloso che si muove in modo caratteristico: in processione appunto.

Continua a leggere

castrazione del maschio

Oggi analizziamo un argomento piuttosto controverso: la sterilizzazione del cane maschio.
Può portare benefici all’animale? Cambia il suo comportamento? È vero che ingrasserà? A queste e a molte altre domande cercherò di rispondere, per cui prendi nota, salva l’articolo se non hai tempo subito e buona lettura.

Continua a leggere

capricci nel cibo gatto fb

Uno dei problemi che, più frequentemente affligge un proprietario di gatti è la gestione dell’alimentazione, soprattutto se questo inizia a non mangiare o a mangiare solo quando e quello che ha voglia lui.

Continua a leggere

dolore post operatorio e stress fb

Il dolore acuto o cronico è fonte di stress per i nostri animali. La PNEI è la scienza che studia i meccanismi di connessione tra stress e sistema immunitario, sistema nervoso ed endocrino.

In questo articolo ti spiego cos’è la PNEI e perché è così importante cercare di ridurre al minimo lo stress nel nostro amico peloso, soprattutto in caso di intervento chirurgico. Segui i miei consigli

Continua a leggere