pacchetto prevenzione malattie cardiache

Pacchetto prevenzione malattie cardiache

Presso la nostra Clinica Veterinaria Sant’Anna è possibile usufruire di pacchetti prevenzione per la verifica della salute dei tuoi cani e gatti.

Il pacchetto prevenzione malattie cardiache comprende:

  • visita medica approfondita;
  • accurata auscultazione cardiologica;
  • esame ecocardiografico;
  • esame elettrocardiografico (solo cane).

Quali soggetti dovrebbero essere sottoposti al pacchetto prevenzione cardiologica ?

  • Soggetti anziani dal 8° anno in su per cani di taglia grande
  • dal 10° anno per quelli di taglia medio piccola e per i gatti.

I gatti anziani, anche se asintomatici, dovrebbero effettuare questo controllo almeno una volta all’anno.

Per i cani se asintomatici il controllo è consigliato come scrupolo, mentre è assolutamente consigliato in caso di soffio cardiaco.

Pacchetto prevenzione malattie cardiache ereditarie del cucciolo.

Lo stato di salute del cucciolo, determina il benessere nella sua vita da adulto.
La capacità di mettere in evidenza precocemente, problemi di natura congenita agli organi interni, può fare la differenza e concedere qualche anno di vita in più (in salute) ai nostri amici pelosi.
Le malattie cardiache possono essere trasmesse geneticamente e la loro valutazione precoce può fare la differenza tra una vita lunga e sana ed una con maggior sofferenza, e più breve.

Il pacchetto prevenzione malattie cardiache è ideale in cuccioli di cane di razze predisposte a malattie cardiache congenite:

  • Cavalier king;
  • Bulldog francesi;
  • Cane carlino;
  • Bassotto Tedesco;
  • Boxer;
  • Bulldog Inglese;
  • Pastore Tedesco;
  • Dobermann;
  • Golden Retriever.

Anche i gatti sono soggetti a malattie cardiache, le razze maggiormente predisposte sono:
gatto Siamese;

  • Sfinx;
  • Maine Coon.

Nel cane con soffio questo esame è assolutamente consigliato, perché potrebbe essere segno di malattia congenita, mentre il gatto è spesso asintomatico in questa condizione.
Per i cuccioli asintomatici l’esame è solo uno scrupolo.

Quando effettuare il controllo?

L’inverno il momento più adatto all’effettuazione di questi esami.
Questo perché è l’estate la stagione che mette più alla prova il cuore dei nostri amici pelosi vecchietti.
Sapere per tempo che questo organo è in salute, ci consente di affrontare con maggior serenità la stagione più calda.

In base all’ esito del controllo è prevista consulenza circa la necessità di eventuali approfondimenti diagnostici, con Rx torace.

Se vuoi effettuare anche un controllo di tutti gli organi interni però, ti consiglio di passare al pacchetto ecografia cuore e organi interni.

Il referto viene fornito su dischetto e spiegazione cartacea.